Il GRIDO (Il Blog su Roccalumera e... non solo)

giovedì 25 settembre 2008

Caro nonno Giovannino, ti scrivo.











Caro nonno, tu che hai vissuto la tua giovinezza sotto i bombardamenti della seconda guerra mondiale, che hai girato la Sicilia ai tempi del bandito Giuliano, per poi tornare umile macellaio nella tua Roccalumera, tu che tanto hai dato alla politica del tuo paese e che nulla hai preteso in cambio, cosa ne pensi del mio ruolo nel sociale della Roccalumera di oggi? Lo so, mi dicevi di impegnarmi in prima persona in politica, da grande, e questo non l'ho fatto e forse non lo farò mai. Lo sai bene, ci vogliono i numeri... ci vogliono i voti, non l'onestà o la serietà nel proprio lavoro. Per anni, oltre a te, il sindaco Carmelo Saitta, che avevi convinto a fregiarsi del simbolo dello SCUDO CROCIATO e reso vincente portandogli ben trecento voti... per riconoscenza, oltre a te, osteggiò anche tutta la nostra famiglia. Lo so, quanto bene hai fatto alla povera gente ai tempi in cui eri Presidente del "Lega" come la chiamavi tu, (una sorta di patronato). Per te non hai preteso nulla in cambio, neanche la gloria! Eppure, ce n'è stata di gente che si è arricchita sfruttando le pieghe della politica pasana, caro nonno. Ora, guardando da lassù, forse osservi sorridente i coraggiosi passettini compiuti dall'ultimo Primo Cittadino Miasi, dopo che, per due legislature, il caro Dottore "baciamu li mani" Gaetano Argiroffi, (che mi ha personalmente qualificato uno zero), aveva illuso tutti con proclami di cambiamento e crescita turistica che non c'è mai stata.

Eri triste, caro nonno, vedendomi tornato dal servizio militare, dove avevo strabiliato il mio Maresciallo, Colonnelli, Generali e perfino i comandanti della "Brigata Trieste" e del "Comando Zona" di Bologna, poi, tornato Casa per vedermi poi sorpassare e doppiare da emeriti incapaci nel mio stesso mestiere, il Geometra. Tu, avresti preferito che facessi carriera là, in caserma, (e ne avevo le capacità), ma no, io ho voluto tornare al paesello per fare... il signor nessuno.

Poi, circa cinque anni fa, con l'elezione del nuovo Sindaco Miasi, finalmente credetti di avere qualcosa di buono da raccontarti, caro nonno. Mi dissi, basta coi soliti tecnici raccomandati in Comune, ci sarà parità di opportunità e lavoro anche per me. Io, che (fra le tante cose), avevo fatto anche il commesso dei registratori di cassa e perfino l'assicuratore porta a porta per anni, finalmente sarei stato preso sul serio. Sarei stato riconosciuto PROFESSIONISTA SERIO e valido, e per ricaduta, anche la gente sarebbe venuta al mio studio. In verità, di lavoretti ne ho fatti, ma, non ho ancora raggiunto lo scopo di diventare il PROFESSIONISTA STIMATO da tutti, come le mie capacità meriterebbero, ho invece suscitato (ingiustificata e accanita) invidia, pur NON essendo diventato il TECNICO di riferimento del Comune, ma solo uno dei tanti. Infatti, per una volta che toccava a me, è stata applicata la democratica (e giusta), rotazione degli incarichi. E, per il futuro a Roccalumera? Starò a vedere!

Intanto, che delusione, sentirmi rinfacciare ripetutamente il denaro avuto per il lavoro onestamente svolto in Comune! Sapessi realizzare anche la Gioconda di Leonardo, (io sono anche un pittore), il mio timore rimane quello di essere IN OGNI CASO denigrato a scopo. Quindi, nella mia terra, sono ancora un "geometruncolo da quattro soldi"... io, che (a Bologna) ventidue anni fa, pur acerbo, ero considerato "il mago della matita". Ma, ce la farò ad emergere, caro brigadiere... te lo prometto!
________________________________________________________
GUARDA gli ultimi pezzi della mia GALLERIA
.
GUARDA i VIDEO del mio CANALE You Tube
.
IO GEOMETRA ho aggiunto un POST

Etichette: ,

martedì 12 agosto 2008

Pittura sul WEB. Per me, comunque un successo!





























.
Ecco il mio quadro (foto SOPRA), relativo all'estemporanea di pittura, svoltasi a Furci il 03-08-08; Il soggetto è la Chiesa della Madonna del Rosario. L'Evento è stato organizzato dall'Associazione Culturale "E... Berta filava".
.
Quando (poco più di un anno fa), ho realizzato il sito http://www.giovannibonarrigo.it/ sapevo già, che un portale sulla pittura (bravissimo o imbrattatele che fossi), non avrebbe riscosso l'unanime interesse del comprensorio jonico in cui io vivo. INFATTI, l'idea di aggiungere un Blog "IL GRIDO": http://ilgrido.blogspot.com/ (accessibile anche dal sito stesso), ha dato "un linguaggio" a me Autore, descrivendo nel contempo, le mie idee a proposito di svariati argomenti. Previsione AZZECCATA! Il sito è stato sbirciato dal pertugio della ipotetica serratura, mentre il Blog... ha perfino mosso delle contraddizioni scritte. L'insieme delle due cose, ha riscosso notevoli consensi, in Sicilia, in Italia e... (ultimamente), soprattutto all'estero. Non contento di ciò, mi sono inventato novello "YOUTUBER" http://it.youtube.com/Grido66 ed ho realizzato (fino ad adesso) 29 VIDEO. I temi: Feste religiose, Folclore, Sport Motoristici, I miei Quadri, Comizi roccalumeresi 2008, e perfino I drammi del 25 Ottobre 2007. L'Arte, rimane sempre al primo posto nei miei interessi, e... molta strada c'è da fare; tuttavia, il NUOVO Blog da poco realizzato, "IO GEOMETRA": http://iogeometra.blogspot.com/ vuole accontentare un INTERESSE TECNICO, là dove si manifestasse, (nonostante una concorrenza ingegneristica, qualificata e numerosissima), che, dalle mie più che discrete conoscenze di geometra, spazia dal FOTOVOLTAICO (quale risorsa energetica per il futuro siciliano), ad alcune idee per il RESTAURO di antichi fabbricati, fino all'inserimento di importanti elementi d'ARREDO. Su tutto ciò... senza falsa modestia, vogliono imperare le mie qualità di DISEGNATORE. Non è finita... su My Space http://www.myspace.com/grido41 ho solo posto la mia impronta... inserendo (per adesso), delle semplici foto.
.
Tutto ciò è poco? Oppure è già molto per qualcuno? Di sicuro, ognuno è giusto che faccia il suo mestiere! Nessuna invidia, nessuna scorrettezza! Solo: Verità, Onestà, Impegno, Lavoro, e perchè no... Spiritualità. Mi viene da sorridere, quando leggo su un sito di un amico, che pubblicizza i suoi dati ShinyStat, gridando: "i miei CLIC sono veri... quelli di qualcun altro... chissà!". Amici, il WEB è immenso! C'è posto per tutti! Basta differenziare il PRODOTTO. Chi offre una notizia SEMPLICE ma SIMPATICA, e chi una... TECNICA e IMPEGNATIVA. Pensate, c'è chi offre STORIA, QUADRI, RIFLESSIONI, VITA DI PERSONAGGI... e (magari), in pochi le leggono! Pazienza! Un vecchio proverbio recitava: "AD UN BUON CAVALLO, NON MANCA LA SELLA!".
__________________________________________________________
.
GUARDA gli ultimi pezzi della mia GALLERIA
.
GUARDA i VIDEO del mio CANALE You Tube
.
GUARDA l'altro mio Blog: IO GEOMETRA

Etichette: ,

sabato 9 agosto 2008

Su Jonionotizie e... sulla commedia di Carlo Barbera


















Leggendo l'Art. (del 05-08-08), "Org e Net" ecc." pubblicato sul sito JONIONOTIZIE.IT, mi sono reso conto che, essere sul podio -come in F1- (meglio ancora se sul gradino più alto), piace un po' a tutti. Però, bisognerebbe che noi "Hobbisti del Web", (e mi riferisco principalmente a me ed a quelli come me), capissimo la differenza fra passare il tempo e "guadagnarsi la pagnotta". Alberto Santisi, già da tempo, correttamente, tenta di arrotondare, con un mestiere che conosce bene, il giornalismo, e ci riesce. Per un bel periodo, anch'io, ho scritto spesso sul suo sito, realizzavo gratuitamente vignette, (cose che, comunque, mi costavano tempo), ecc. ecc., ma ciò rimaneva pur sempre un hobby, nulla di più. Quindi, amici "hobbisti", io non me la prenderò se non darà più tanto spazio alle mie RIFLESSIONI, in quanto avrà certo le sue motivazioni. Certo, mi dispiacerebbe e pure molto... apprendere che qualcuno ci abbia messo lo zampino, seminando zizzania fra me e Alberto, o magari, mandandomi a fare "LA GUERRA IN IRAQ". Infatti, da parte mia, nessuna invidia per i 1800 contatti al mese di JONIONOTIZIE, anzi, spero che Alberto raggiunga presto i "DICIOTTOMILA" al mese.
.
Carlo Barbera e... il suo commediare.
.
Ieri sera
sono andato a "gustare"... uno spettacolo teatrale del bravo teatrista Carlo Barbera, (Ruffiani, matrimoni cumminati) a Rocchenere. Premetto che ho sempre considerato l'amico Barbera, uno dei più bravi in questo arduo mestiere di "teatrista", (come lui stesso usa definirsi), quantomeno nella riviera jonica. Ieri, ho assistito però ad una commedia un po' al di sotto delle aspettative. Delle mie aspettative, perlomeno. Una trama ipersemplificata rispetto al Suo standard, un tema reiterato (quello dei matrimoni cumminati), nello svolgimento dei due atti... spiccava soltanto, il personaggio principe della commedia, interpretato dallo stesso Barbera. Il racconto, ricalcava ancora una volta una verità di un passato contadino effettivamente riscontrabile nei racconti degli anziani... ma lo spocchioso CAPO, (spocchioso con la "O"), impersonato da Barbera, farebbe gridare vendetta al bandito Giuliano. Forse oggi, questi racconti fanno ridere, ma, certo, non facevano ridere a quei tempi. Un contadino, che, succube, chinava il capo di fronte al padrone latifondista, ciò per la miseria, per la fame... accettando una moglie "già usata" dal "patruni", per poi quasi certamente, condividerla sessualmente anche dopo le nozze... certo non faceva ridere il cornuto malcapitato di turno. Mi viene in mente un termine tanto in voga nel medioevo: "jus primae noctis", la prima notte di nozze... la sposa del suddito la doveva passare nel letto del nobile, altrimenti... a quest'ultimo veniva tagliata la testa.
.
Caro Carlo, sai fare di meglio, le tue commedie sono spesso intrise di: storia colta, morale, di riflessione e... un lieto fine degno di questo termine. "U patruni", sopravvive ancora oggi, lo so pure io... ma facciamolo morire in carcere... almeno nella commedia.
__________________________________________________________
.
GUARDA gli ultimi pezzi della mia GALLERIA
.
GUARDA i VIDEO del mio CANALE You Tube
.
GUARDA l'altro mio Blog: IO GEOMETRA

Etichette: ,

mercoledì 6 agosto 2008

La mia Arte "ruspante", scende... in strada!
































Di che cosa intendo parlare in questo post? Delle mie recentissime esteporanee di pittura. Alla prima (a Furci, il 02-08), ho preferito rilassarmi in una partecipazione "'nto menzu 'a stràta"... comunque il tema scelto era (per me) molto bello: LA CHIESA DELLA MADONNA DEL ROSARIO; Alla seconda, (il 03-08), ho dato il mio modesto apporto come membro di giuria. Dove? a Roccalumera, naturalmente!
.
In sintesi, posso dirvi, che hanno partecipato (sia a Furci che a Roccalumera), giovani e professionisti, gente entusiasta e validissima, che ha certamente ben interpretato i "temi" proposti loro.
.
FURCI, è stata immortalata nella "magica" sua piazza "da Matri 'u Rusariu" e nella sua omonima chiesa, e stata associata al mare ed alla pesca, al suo paesaggio, e... (come dimenticarlo), anche al compianto "Pippu 'u rossu".
.
ROCCALUMERA, è stata evidenziata nelle figure della "mitica" Torre Saracena, della rivalutata storica Filanda. E' stata ancora associata ai limoni verdelli, alla statua della Piazza del Pescatore ('ntò Bàagghiu), alle barche ed allo stesso mare, che tanto abbiamo amato ed amiamo, nonostante le sue ire d'inverno.
.
P.S. Troverete ampi servizi su Jonia News di Agosto... ma non sarò io a scriverli. In quella sede, mi dedichèrò ancora alla SPIRITUALITA'!
P.S2. Cliccando sulle mie foto, vedrai (su You Tube) il mio ultimissimo video sulla Festa della Madonna di PORTOSALVO a Santa Teresa di Riva.
__________________________________________________________
.
GUARDA gli ultimi pezzi della mia GALLERIA
.
GUARDA i VIDEO del mio CANALE You Tube
.
GUARDA l'altro mio Blog: IO GEOMETRA

Etichette: ,

venerdì 1 agosto 2008

Enzo Sindoni contro l'Unità d'Italia, Lombardo applaude!


(CHI ERA GIULIANO? clicca sull'immagine)
.
"PIGGHIA 'U MATTEDDU" A Capo d'Orlando (per chi non lo sapesse, si tratta di una cittadina della provincia di Messina), il nome di Giuseppe Garibaldi viene preso a martellate dallo stesso sindaco. La notizia è sui giornali, ma è anche stata filmata per i TG. Forse non sta ancora riscuotendo l'attenzione (e lo sgomento), che merita. Se la targa che indica "Piazza Giuseppe Garibaldi" a Capo d'Orlando è stata demolita pubblicamente (e dal primo cittadino del paese), a martellate, ciò lo si è fatto per evidenziare il disprezzo per l'Unità d'Italia. Ancora più scalpore dovrebbe suscitare la notizia che il governatore Raffaele Lombardo (neo Predsidente della Regione Sicilia), ne approvi e addirittura ne plauda l'impresa. Per la cronaca, il partito di Lombardo e l'MPA (Movimento per l'Autonomia). Ma andiamo per ordine: Per Unire l'Italia, fra i Mille, sono morti tanti patriori siciliani, gente normale, che ha creduto ed ha combattuto fino alla morte. Vittorio Sgarbi (neo Sindaco di Salemi - cittadina della provincia di Trapani - sita a pochi chilometri da Marsala dove sbarcarono i Mille), è intenzionato di festeggiare in grande i 150 anni di quell'epica impresa. Secondo Sgarbi, Lombardo si stà rivelando una brutta copia di umberto Bossi. Come dargli torto?
.
AUTONOMIA, fra il 1943 ed il 1950, Giuliano la invocò quale "separatismo" da un'Italia che aveva ridotto i contadini alla fame. Oggi (gli autonomisti di Lombardo?) per mano del sindaco di Capo d'Olando... rompono la targa della Piazza Giuseppe Garibaldi. AUTONOMIA: perfino questo mio modesto blog sul quale io scrivo da oltre un anno, se n'è occupato ripetute volte ed in tempi non sospetti. Non vorrei che, oggi, noi siciliani che abbiamo gridato allo sdegno per la volontà di Bossi di SPEZZARE l'ITALIA fra nord e sud, ci trovassimo a copiarlo o peggio... a voler emulare il fu bandito Giuliano.
.
Salvatore Giuliano, (ricodiamolo, fu un bandito e assassino), eppur ebbe il merito di ribellarsi ai baroni, ai latifondisti, agli oppressori della povera gente che chiedeva solo un fazzoletto di terra da zappare. Infatti, tanti disperati lo segiurono sulle montagne e divennero come lui dei fuori legge. Erano altri tempi quelli. Ciò nonostante, Giuliano stesso, si rese conto che il suo (il separatismo), era un sogno irrealizzabile, sebbene lui volesse annettere l'isola agli Stati Uniti d'America. Giuliano non era altro che un contadino mancato, un analfabeta, ma il MOVIMENTO PER l'AUTOMOMIA dei giorni nostri è ben altra cosa. E' politica, è potere, ed è tuttavia la stessa speranza dei siciliani... sessant'anni dopo. E io, voglio "sperare", che il movimento "MPA" non voglia fomentare all'odio, al rancore ed al razzismo, in quanto nella penisola problemi (anche gravi), ce ne sono già abbastanza. E poi, non è cancellando la nostra storia, (la storia dei nostri nonni e bisnonni), che noi siciliani risorgeremo finalmente dal sottosviluppo economico infrastrutturale e quant'altro, in cui ci troviamo. I problemi della Sicilia erano e rimangono "la Mafia" e con essa il clientelismo per avere un posto di lavoro. Se il termine AUTONOMIA, vuole significare SEPARATISMO dal resto d'italia, (oggi che l'Europa si unisce), questa è una parola che NON VOGLIO MAI PIU' SENTIRE.
.
Io sono solo per: AUTONOMIA SICILIANA = AUTOSUFFICIENZA a 360°. Nient'altro!
__________________________________________________________
.
GUARDA gli ultimi pezzi della mia GALLERIA
.
GUARDA i VIDEO del mio CANALE You Tube
.
GUARDA l'altro mio Blog: IO GEOMETRA

Etichette: , ,

giovedì 31 luglio 2008

Chi ccàuddu chi fa!


(clicca il video "siciliano" di Allume (21-07-8)

Suli brucenti, suli bugghiènti,
abbronza i bagnanti e ammazza li gènti.

Sfera j fòcu, ù cauddu da 'stati,
arsùra d'Aùstu, e... bèddi siràti.

Chìstu nun'è jòcu, chìstu è putènti,
jttativi genti, jttativi a mari,
...lu suli abbàmpa comu lù fòcu.

Vadda, vadda cù ccèti sdrajata dda 'ssùtta,
na bedda cunnùtta, na bedda picciòtta,
annàmuci ora, annàmuci j sutta,
vaddamu si ridi... oppuru 'nni 'nzutta.

Che bedda la Stàti, che beddu l'Amuri,
stasìra, Cammela... 'nnàma vìdiri... sùli.
__________________________________________________________
.
GUARDA gli ultimi pezzi della mia GALLERIA
.
GUARDA i VIDEO del mio CANALE You Tube
.
GUARDA l'altro mio Blog: IO GEOMETRA

Etichette: , ,

domenica 27 luglio 2008

Il Regno dei Cieli e simile...




















...a un tesoro nascosto nel campo. (traggo queste parole dal foglietto di questa Domenica). Vivere è scegliere, è saper sacrificare un bene inferiore per uno superiore. La "Parola" di Dio ci invita a compiere una buona scelta fra i beni che possiamo desiderare. Salomone ha scelto la Sapienza, il mercante ha comprato la perla preziosa e Dio ha scelto noi per donarci la sua gloria.

RIFLESSIONE: Se anche a noi, il Signore Dio apparisse (come fece per Salomone), e ci dicesse: "Chiedimi ciò che vuoi che io ti conceda", cosa risponderemmo? Chiederemmo la "sapienza del cuore" e la capacità di discernere il bene dal male, (sempre sull'esempio di Salomone), oppure chiederemmo beni terreni? Magari, una vincita milionaria al "gratta e vinci". Chi scrive è umano come tutti, e come tutti si interroga, (soprattutto ogni volta che un caro amico viene a mancare), sulle cose buone e non, compiute insieme. Tanti sarebbero i "doni" spirituali UTILI ALL'ANIMA, da chiedere oggi stesso a Dio: fra questi, la bontà, la carità, il discernimento di ciò che è giusto da ciò che è sbagliato. No, non è compresa la ricchezza del portafoglio, ma dello Spirito. Non possedere la prima, certamente ci priverà di viaggiare su un'auto di lusso e di vivere in una magnifica casa stracolma di confort... possedere invece l'altra, ci concederà un bene molto più grande, non acquistabile neanche vivendo millenni su questo Mondo. Cos'è? E' fin troppo facile dire IL PARADISO.
.
Qualcuno (giustamente) obietterà: ma quale macchina di lusso e quale casa stracolma di confort, tanta gente, anche da noi in Sicilia, stenta a tirare a campare! Eppure io penso ancora che noi siamo fortunati, perchè c'è tanta gente che desidera ciò che noi (giornalmente), buttiamo nel cassonetto della spazzatura. C'è gente che vive a poche porte dalla nostra, che MAI ci siamo preoccupati di visitare, perchè disagiata o "bassa". E, se anche noi stessi fossimo quelle persone "basse"? Anche in quel caso non potremmo mai dire a Dio, "fammi questa grazia... perchè sono sfortunato", ma... "sia fatta la tua volontà e non la mia... Signore Iddio!" E' duro a crederlo anche per me, ma è così che bisogna fare!
__________________________________________________________
.
GUARDA LA MIA GALLERIA AGGIORNATA
.
GUARDA IL NUOVO VIDEO
.
Guarda l'altro mio Blog: IO GEOMETRA

Etichette: , ,

sabato 26 luglio 2008

"Il Sogno" di BonarRIGO


Pablo Picasso, iperfamoso artista del novecento, nonchè simbolo e fautore della espressione cubista, fra il gennaio ed il marzo del 1932, dipinse una serie di ritratti di donne dormienti per i quali fece posare Marie-Térèse.
"Il Sogno", (opera alla quale Bonarrigo si è ispirato per questa tela 60 x 50), nel quadro di Picasso accentua l'inclinazione della testa della dormiente donna, ed evidenzia: i tratti del viso dalle labbra socchiuse, le rotondità e la prosperosità dei seni e, completa il sonnellino di Marie-Térèse, nella posizione conserta delle mani. Picasso, prediligendo quelle caratteristiche della sua "espressione pittorica" volutamente SEMPLIFICA le forme del divano e della prospettiva, spingendosi oltre con la "forza" dei colori.

BonarRIGO, rispettando un tale Artista con la "A" maiuscola come fu Pablo Picasso, non ha voluto minimamente tentare di "fotocopiare" un'opera unica come lo è "IL SOGNO", ma piuttosto, ha voluto (il BonarRIGO), reinterpretarne il significato e la bellezza, pur introducendo caratteristiche "sue" personali, quali il duplice "posizionamento" della spalla su cui poggia il capo della donna, la prospettiva e con essa le profondità del campo, un minimo di ombreggiatura, ed una "movenza" (se così puo dirsi), quasi tridimensionale e quasi "viva", del tendaggio a fiori, dietro la donna che... sogna.

Ecco a voi, modestamente, "Il Sogno" di Giovanni BonarRIGO!
__________________________________________________________
.
.
.
Guarda l'altro mio Blog: IO GEOMETRA

Etichette: ,

venerdì 25 luglio 2008

(Pagliara). Nasce una nuova realtà per il territorio


L’Associazione di volontariato «Amici della Natura Tarc - Pagliara», Inaugurata Domenica 6 luglio, prende il posto e si sostituisce a quasi un anno di distanza (28 luglio 2007) allo Sportello di Pagliara della Banca del Tempo «Insieme è meglio» di Alì Terme. I 60 soci, rappresentati dalla prof.ssa Melina Scarcella, allargando il proprio orizzonte e confrontandosi con il territorio, hanno sentito l’esigenza di un cambiamento cercando una propria identità. Così, dopo un’attenta e meticolosa ricerca, è stato stilato uno nuovo statuto che, oltre a mantenere al suo interno anche lo “status” iniziale di Banca del Tempo (fondata sulla promozione sociale e sulle esperienze di scambio dei saperi, di chi dà e riceve tempo, si basa soprattutto su finalità di volontariato rivolte alla solidarietà sociale, sociosanitaria, socioculturale, educativa, ambientale, di promozione dei diritti civili, della persona e della natura in senso lato. Difendere il territorio e il suo patrimonio artistico e culturale, proporre viaggi, escursioni, conferenze, valorizzare l’ approccio con gli animali diffondendo e sostenendo la pet terapy e l’ippoterapy .
Salvaguardare l'ambiente e la salute degli abitanti e qualsiasi attività ed espressione culturale, per la crescita della persona ed in particolare dei giovani. Sono questi, gli obiettivi che essa si propone. In sintesi , l’associazione ”Amici della Natura Tarc.” non è “ambientalista” ma naturalista, non appartiene a nessuna organizzazione partitica ed ha una concezione più moderna e futuristica dell’”associazione”, quali: il turismo verde e consapevole, l’autogestione, l’assenza del profitto a fini personali, con la priorità della convivialità. Intende solo portare il suo contributo ad una rivalutazione dei valori, per una visione più autentica di libertà, e soprattutto più etica della politica e della ricerca permanente nel campo della conoscenza, in ogni direzione. Avere una identità da portare avanti e da difendere, nel rispetto di qualsiasi ideologia che sia basata sui valori e sulla libertà delle idee, nel rispetto della fratellanza e dell’ amicizia. Questi, sono gli obiettivi cardini di ogni democrazia, attorno ai quali nasce e si sviluppa semplicemente: ”Amici della Natura Tarc.”- Pagliara.

Il commento di BonarRIGO:
In realtà, il concetto di "Banca del Tempo", è così vasto che lascia ampia libertà interpretativa alla fantasia ed alla sensibilità del correntista. Come sta per dimostrare anche Melina Scarcella, "Banca del Tempo", è capace di risolvere le problematiche di ogni regione d'Italia e oltre, adattandosi alle specifiche esigenze e peculiarità del territorio in cui espande le proprie radici, donando i propri frutti. Una BdT si "plasma" sulle necessità di ognuno, caso per caso, e necessità per necessità.
__________________________________________________________
.
GUARDA LA MIA GALLERIA AGGIORNATA
.
GUARDA IL NUOVO VIDEO
.
Guarda l'altro mio Blog: IO GEOMETRA

Etichette: , ,

martedì 22 luglio 2008

(21-07-08) Violino e Pianoforte ad Allume













Carissimi lettori del blog,
lo sapete qual'è (secondo me), il suono dello strumento musicale più intriso di emozioni che io conosca? Ebbene, è il suono del violino! E lo sapete qual'è lo strumento che (sempre secondo me), fa sognare l'animo? Ebbene, è il pianoforte. Ieri, questi due strumenti hanno fatto una capatina ad Allume, (una delle due belle frazioni di Roccalumera), nella piazza Rione, per essere accarezzati dalle abili mani di artisti maturi nonchè da promettenti giovani. Io, non potevo certo mancare ad una tale occasione, e seppure in ritardo ho "gustato" il succedersi di brani e di un'Arte allo stato puro. Credo che il tutto sia stato organizzato dagli Amici del Circolo Pro Allume, attivi come sempre. Spero che possano verificarsi ancora simili beltà a Roccalumera, ed il sindaco (ieri sera presente fra il pubblico), è pregato di invitare ancora quegli Artisti.
.













.

Dimenticavo... non ho saputo resistere dallo scattare un paio di foto... spero, che facendolo io non abbia (involontariamente) rubato la cena al fotografo del Circolo. Un saluto agli abitanti di Allume, da Giovanni BonarRIGO.
__________________________________________________________
.

Guarda l'altro mio Blog: IO GEOMETRA

Etichette: ,

venerdì 18 luglio 2008

Berlusconi, altro che l'INDULTO della sinistra!

Il 14 Luglio scorso, si è espresso al Senato il voto della vergogna. La maggioranza ha votato compatta a favore della legge blocca-processi, dando il suo contributo alla distruzione della giustizia in Italia, in piena sintonia con l'INDULTO. Ecco l'elenco dei reati che resteranno impuniti da oggi in poi: - aborto clandestino - abuso dufficio - adulterazione di sostanze alimentari - associazione per delinquere - bancarotta fraudolenta - calunnia - circonvenzione di incapace - corruzione - corruzione giudiziaria. (quest'ultimo è quello per cui Silvio Berlusconi ha fatto questo decreto) - detenzione di documenti falsi per lespatrio - detenzione di materiale pedo-pornografico - estorsione - falsificazione di documenti pubblici - frodi fiscali - furto con strappo - furto in appartamento - immigrazione clandestina (pensate, dopo tutte le menate che fanno con la storia dellimmigrazione clandestina, adesso sospendono i processi Marco Travaglio), - incendio e incendio boschivo - intercettazioni illecite - maltrattamenti in famiglia - molestie - omicidio colposo per colpa medica - omicidio colposo per norme sulla circolazione stradale vietata (tutti quelli che stendono la gente per la strada ubriachi, bene quelli non li si processa Marco Travaglio), - peculato - porto e detenzione di armi anche clandestine - rapina - reati informatici - ricettazione - rivelazioni di segreti dufficio - sequestro di persona - sfruttamento della prostituzione - somministrazione di reati pericolosi - stupro e violenza sessuale - traffico di rifiuti - truffa alla Comunità Europea - usura - vendita di prodotti con marchi contraffatti - violenza privata.
Tutti questi reati, essendo puniti con pene inferiori ai dieci anni, vengono sospesi.

FATELA GIRARE. ORGANIZZATE LA RESISTENZA CONTRO LA CASTA.
_________________________________________________________
.
GUARDA LA MIA GALLERIA AGGIORNATA
.
GUARDA IL NUOVO VIDEO

Guarda l'altro mio Blog: IO GEOMETRA

Etichette: , ,

martedì 15 luglio 2008

Il termine "Cialtrone", i significati.


.
Sono andato a sincerarmi dei significati dell'aggettivo "cialtrone" sfogliando un vocabolario della lingua italiana. Ho letto: "1. individuo spregevole, volgare negli atti e nelle parole. 2. Persona pigra e trasandata, o priva di serietà e impegno. Quindi, l'espressione "cialtrone della politica" già più volte pronunciata dall'On. Cateno De Luca, se non tutte queste cose, non può che riferirsi alle ultime tre parole... "priva di serietà impegno". Applicata all'iperattivo De Luca, sembra fuori di luogo, ma... oggi, non vorrei essere gia facile profeta, temendo un ulteriore illusione jonica! I motivi, ve li spiegherò più avanti.
________________________________________________________
.
GUARDA LA MIA GALLERIA AGGIORNATA
.
GUARDA IL NUOVO VIDEO
.
Guarda l'altro mio Blog: IO GEOMETRA

Etichette: , , ,

sabato 12 luglio 2008

L'unione dei comuni era un Bluff?


















Sono passati ormai quattro anni (se non erro) dalla costituita "Unione dei Comuni Jonici". Si trattava di un progetto a dir poco ambizioso per le secolari usanze campanilistiche della nostra cara Riviera Jonica. In molti ci abbiamo creduto e ancora in tanti ci crediamo ancora. Il motto l'Unione fa la forza, fa anche al caso nostro. Grandi obiettivi comunitari, grandi progetti, integrazione dei programmi, (vedi piano strategico), non più frazionati e polverizzati da ideologie chiuse e di botteguccia, ove aggredire, (è il caso di dirlo), i fondi comunitari con maggiore numero di cittadini coinvolti, maggiore forza e compattezza. L'Unione in realtà non ha avuto grandi risultati che abbiano fatto finalmente ESPLODERE per esempio il TURISMO, chessò, la PESCA, l'integrazione delle risorse AGRICOLE agrumarie e la rispettiva vendita per grandi giri d'affari. Che io sappia, sono state realizzate solo piccole cose, sono stati invece tanti i litigi, i battibecchi, le dispute per "na rama di putrusunu o di bacilicò". Eppure il progetto UNIONE DEI COMUNI JONICI era e rimane quanto di più ambizioso e vicino alla mentalità VINCENTE del nord Italia.
.

















In questi giorni si parla di fuga dall'Unione. Quattro comuni: Fiumedinisi (capofila), e poi Nizza, Alì Terme ed Alì, i quali hanno già aderito ad un più misurato progetto, e cioè il Consorzio della valle del Nisi, o "Unione Nisana". Cosa sta accadendo? La prima probabilità, è cioè quella meno allarmante delle due che mi vengono in mente, è che qualcuno, rendendosi conto che "la nave Jonica" è troppo grossa per navigare nel suo specchio di mare e che una di dimensioni più piccole, sarà più adatta (ed agile) a combattere le battaglie per la conquista del tanto sospirato SVILUPPO ECONOMICO. E, questa è la tesi grossomodo sostenuta dal neo confermato sindaco Cateno De Luca. Ma, un'altra ipotesi non è da scartare, visto che in questi quattro annetti, già dalle parti della valle d'Agrò si è pensato (pensato?) di fare altrettanto. Anche lì infatti, non ha attecchito l'idea napoleonica della GRANDE UNIONE JONICA. Molti hanno creduto che la colpa dell'insuccesso sia stata ancora una volta da imputare ad un vecchio (ma fortemente radicato sul territorio), nemico: il solito campanilismo. Si saranno dette frasi tipo: "ognunu cumànna 'a sò casa", piuttosto che: "e chi 'nni mmiscamu merri iè mabbrizzi"? ecc. ecc. Io, spero vivamente di sbagliarmi, e che almeno la "barchetta" di De Luca, Satta, Di Tommaso e Grasso, possa portare tanti fondi ad una comunità che comunque un GRANDE passo lo avrebbe già fatto, e cioè unire marina e collina, se invece anche questa "barchetta" è stata costrita per obiettivi personali e... "in culo a tutti gli altri"... beh! allora dovremo prima o poi dircelo chiaro in faccia: SEMU SEMPI 'I SOLITI BABBAZZI MUCCALAPUNI e promesse dei politici di turno.

_______________________________________________________
.
.
GUARDA IL NUOVO VIDEO (anche cliccando sulla foto).
.
Guarda l'altro mio Blog: IO GEOMETRA

Etichette: , , ,

mercoledì 9 luglio 2008

Mentre Berlusconi esige l'IMMUNITA'...


Sicilia, Sicilia dedda! TRAPANI, Edilizia da terzo mondo in provincia, sfruttamento, dove non viene riconosciuta la malattia, viene fatto larghissimo uso di part-time, salari nettamente inferiori alla media nazionale. Questo, il quadro delineato dalle associazioni di categoria del trapanese. A tutto ciò, vanno aggiunte le condizioni di sicurezza sul lavoro a dir poco precaria alle quali devono sottostare gli operai in edilizia.
.
Sicilia, Sicilia d'amuri! RAGUSA, Non ci sono soldi per le strade e le stesse istituzioni scendono in... strada. E' il caso del Consiglio provinciale, il piazza per la protesta contro i "tagli" ai fondi della viabilità provinciale secondaria decisi dal Governo per favorire l'abolizione dell'Ici per la prima casa. Il decreto legge n. 93 del 27 maggio 2008, ha operato tagli che rischiano di pregiudicare tutti gli impegni assunti per la viabilità, facendo venire meno la programmazione triennale delle opere pubbliche individuate dagli enti locali. L'intero territorio siciliano è stato in un sol colpo depauperato di 350 milioni di euro per l'annualità 2008 e della stessa somma per l'annualità 2009.
.
Sicilia, Sicilia bedda! Qualche mese fa, (prima della vittoria del nuovo Governo Berlusconi), vi avevo pazientemente elencato i beni siciliani (S)VENDUTI per far fronte ai debiti provocati dalla CASTA di Palermo. Piazze, tratti di strade, edifici. Interi palazzi, attualmente occupati da istituzioni pubbliche, sono stati (s)venduti per poi essere affittati alle stesse. Racconto tutto ciò, non per elencare tutta la verità, ma solo una "nticchia" (termine siciliano che si usa per le porzioni piccole), di ciò che la nostra cara Sicilia si sta avviando a vivere. Estate o inverno che sia. Mentre, non solo la Sicilia soffre, che cosa fa il nostro caro Presidente del Consiglio? Si appresta a far approvare alle due Camere, una legge che gli darà l'immunità da ogni atto giudiziario pendente e... futuro. Difatti, la legge in esame, prevede l'immunità per QUATTRO figure politiche. Presidente della Repubblica, Presidente del CONSIGLIO, della Camera e del Senato. In parole povere, ci avviamo prestamente verso la dittatura politica. E, come si diceva una volta in Sicilia: "cu javi a Dìu mi su peja".
_____________________________________________________
.
GUARDA LA MIA GALLERIA AGGIORNATA
.
GUARDA IL NUOVO VIDEO (anche cliccando sulla foto).
.
Guarda l'altro mio Blog: IO GEOMETRA

Etichette: , ,

martedì 8 luglio 2008

Uno scorcio di Cattafi e... una mamma


Luglio 2000. Andai a Cattafi San Filippo del Mela, un paesino, (anzi quattro case), dalle parti di Milazzo, perchè invitato a partecipare ad una estemporanea di pittura. Lì, reincontrai un vecchio amico, già commilitone durante il mio servizio militare a Forlì e poi a Bologna. Pensate, mi ha accolto a pranzo nel suo ristorante mettendomi a disposizione un suo camerire. Chiedi tutto quello che vuoi, offro io. Prima, appena aveva avuto un attimo di tempo libero, mi aveva portato in giro alla ricerca di uno scorcio antico da dipingere. La foto che vedete (sopra), è una reinterpretazione realizzata un mese fa (olio su tela 50 x 70). Si tratta infatti, dello stesso scorcio che realizzai nel 2000 a cera e matita su cartoncino. Nella recente edizione, ho aggiunto una donna che porta in braccio un bambino e va... forse verso casa. Quella donna e quel pargolo, rappresentano la continuazione di un mondo ormai passato e dimenticato. La vecchia Sicilia.
__________________________________________________
.
.
GUARDA IL NUOVO VIDEO (anche cliccando sulla foto).
.
Guarda l'altro mio Blog: IO GEOMETRA

Etichette: ,

venerdì 4 luglio 2008

A Festa 'da Matri Razzia (e i ricordi)

Il due Luglio di ogni anno, a Furci, viene puntualmente festeggiato il giorno della Madonna delle Grazie! Ovvio? Evento scontato? Per nulla! Anche una piccola festa religiosa come questa, nasce da un impegno di uomini e donne. Costanti, puntuali... fedeli. Quella minuscola chiesetta, che quasi intravvedo affacciandomi dal balcone della mia abitazione di Roccalumera, è nata per volontà ed impegno di questi uomini. Non so chi in particolare. E' nata dall'impegno di più Sacerdoti, (da Padre Donsì a Padre Salvatore Sinitò), e dal lavoro di muratori, carpentieri, fabbri, gente comune. Dicevo, giunge ogni anno il giorno della piccola Festa dalla grande processione. Come sempre, io arrivo a visitare la chiesa... quando la processione è già partita da un pezzo, e manca un bel po' affinchè ritorni trionfante al suono della Banda musicale.
.
Ma ricordando "ieri", sul piccolo piazzale della chiesetta... per anni ho incontrato una figura amica particolare, un anziano seduto al tavolino della raccolta delle offerte. Ogni anno con la stessa serenità, con la stessa costanza. Mi sedevo accanto a lui, e mi parlava, nostalgico, della campagna ormai abbandonata. Come tanti anziani... amava le tradizioni e la terra. Quest'anno non c'era... i suoi giorni non hanno raggiunto l'ennesima "Festa 'da Matri Ràzzia". Mi è dispiaciuto molto, come mi ha dato profonda tristezza, non poter più incontrare Catìnu. Un amico, che pur nelle sue sofferenze, mostrava la sua gentilezza offrendoti dal suo "saccuddu"... "du coccia i cìciri e nucìdda miricana", gesto che gradivo molto. Ho ricordato l'onnipresente Pippu ù rossu, con la sua scanzonatezza e la sua simpatia innata.
.
(nella foto, Pippo di Furci nella Sala Consiliare del Comune di Roccalumera)
.
Poi, come sempre alle ventidue circa, il quartiere intero è esploso di gente, di popolo in trionfo al seguito del simulacro della Madonna. C'era anche Padre Salvatore, che subito mi ha riconosciuto, ci siamo salutati e gli ho fatto gli auguri per i suoi venticinque anni di sacerdozio. C'era anche un ragazzo (che non conosco personalmente), che ha cantato egregiamente da tenore... alla Madonna. C'era l'amico Domenico Bonvegna, che ho incontrato e che ho salutato con piacere. C'erano amici, parenti. Bei lunghissimi momenti. Ma loro, quegli amici di ieri... non c'erano più, se non nei miei ricordi. Prima di tornare a casa, mi sono detto: Andiamo avanti, un'altra "Matri Ràzzia" è trascorsa. Si è conclusa "chi bummi", (leggi giochi d'artificio), ma non si è conclusa di certo nei nostri cuori... la festa della gente normale!
__________________________________________________
.
GUARDA LA MIA GALLERIA AGGIORNATA
.
GUARDA IL NUOVO VIDEO
.
Guarda l'altro mio Blog: IO GEOMETRA

Etichette: , ,

martedì 10 giugno 2008

I due più grandi uomini della riviera Jonica




Ci sarebbero altri casi di "grandezza" nell'amministrare la cosa pubblica e di "coraggio" di ripresentarsi alla propria comunità, ma per brevità voglio attenzionare solo i due più eclatanti di questa tornata elettorale jonica: Gino Totaro e Gaetano Argiroffi.
.
Totaro e Argiroffi, sono (secondo me), gli uomini più "coraggiosi" ed "intraprendenti" dell'intera riviera jonica. Mi chiederete, perchè: Cominciamo dal candidato sindaco Totaro di Fiumedinisi, che si ripresenta dopo cinque anni di pausa durante i quali il suo posto è stato rilevato con successo da un ragazzino di nome Cateno De Luca, di cui vi voglio accennare. Il "ragazzino", in cinque anni, (carte, progetti, carriera e quant'altro alla mano), di cose ne ha fatte molte di più di quante ne potessero realizzare dieci comuni jonici insieme. Il "ragazzino" di Fiumedinisi, inoltre, ambizioso qual'è non si è fermato al presentare un Piano Strategico Comunale-Comprensoriale, nè all'ottenere il finanziamento del primo blocco della "Scuola degli antichi Mestieri" che è già in via di costruzione, nè alla realizzazione della "Via di fuga" che permette a chi entra nel paese collinare di avere una via di accesso alternativa a quella vecchia. De Luca non si è fermato a queste cose, e (come afferma lui stesso), facendo nottate assieme a tecnici ed ingegnari, ha programmato il futuro della sua comunità fiumedinisana. Ha pensato e realizzato una "Unione Nisana" di tre comuni: credo Fiumedinisi, Alì Terme e Alì Superiore, che concorreranno alla realizzazione di un nuovo svincolo autostradale (proprio ad Alì), ove facilitare, anche attraverso una strada (completamente nuova, che costeggerà il "torrente Fiumedinisi", di servire il turista ed il paesano fiumedinisano come l'aliese e il nizzardo). Ma, i proggetti che ho appena accennato non sono che una minima parte del suo enorme "per le nostre abitudini", piano di sviluppo. Sta perfino investendo lui stesso, realizzando (è già alla quarta soletta gettata), un albergo a Fiumedinisi. Lo voglio ricordare: Fiumedinisi, fino a qualche anno fa era un paese abbandonato a se stesso. De Luca, ambizioso com'è dicevo, è riuscito perfino a farsi eleggere Deputato Regionale all'ARS di Palermo. Decaduta la carica per le dimissioni del Presidente, si è ripresentato ed è stato rieletto con addirittura più voti (10.171) della prima volta. Quindi, dopo aver dato una concreta mano a vari comuni jonici, si è ripresentato quale legittimo SINDACO di FIUMEDINISI. Ai più ingenui (come me), sarebbe parsa ovvia una riconferma per acclamazione, oppure qulcosa di simile a quanto è già accaduto a Savoca, dove il sindaco uscente (per pura formalità), ha realizzato lui stesso una seconda lista per poi riconfermarsi con il 95% dei voti. Ma a Fiumedinisi non è stato così. Ecco che ri-spunta l'antagonista, quello che ho d'innanzi definito "coraggioso" ed "intraprendente". Persona che non conosco ma che sò chiamarsi Gino Totaro. Costui, "coriaceo" presenta argomenti forti ai suoi comizi e risponde colpo su colpo alle argomentazioni di De Luca. Si presenta perfino "in forze" ai comizi, accompagnato da stuoli di politici. (evidenziati in giallo, nella foto che vedete sopra, e che è stata scattata ...a Roccalumera). In parole povere vuole tornare lui il sindaco. Sia quel che sia! Sete di potere??? Certamente si!
.
















E passiamo al dott. Gaetano Argiroffi, già sindaco di Roccalumera dal 1994. Aveva promesso una fabbrica di barche. Furono gli anni dei famigerati "cantieri scuola" e niente più. Tanti favori a qualche amico Tecnico, qualche "sanciuànni" e accordi sottobanco per i soliti quattro amici... e per gli altri... pensa Diu! Argiroffi, fu poi rieletto nel 1998 per altri cinque anni e cioè fino al 2003. Furono anni in cui alcuni giovani senza lavoro emigrarono all'estero. e furono gli anni in cui tante botteghe chiusero i battenti perchè non potevano più pagare le tasse. Nel 2003, la lista (in cui lui non era più sindaco per conclusione dei due mandati), dopo una campagna elettorale piena di insulti nei confronti di Gianni Miasi, (nuovo contendente), perdeva le elezioni a favore di quest'ultimo. La lista di Miasi, si chiamava: "ROCCALUMERA CON NOI VERSO L'EUROPA". Una volta Sindaco, Miasi dedicò molto del suo tempo al suo paese. Nel bene o nel male diede almeno il senso dell'apertura a CHIUNQUE avesse dei problemi. Anche i più banali. Gianni, pensò seriamente al turismo quale risorsa a cui aprirsi in ogni modo possibile. Avviando il restauro (per la verità già finanziato dalla precedente amministrazione), di una antica filanda, avviando la realizzazione di un nuovo centro per gli anziani, e nel contempo dando il via ad una sede provvisoria per gli stessi. ristrutturando i pilastrini (ormai distrutti), del lungomare. Miasi, favorì in tutti i modi l'insediamento di una sede CRI nel suo paese quale "Primo Soccorso", avviò il recupero di un intero qurtiere attorno al quale potesse ruotare un giorno il turismo. Fece rifare numerose vie già fatiscenti di pavimentazione, di impianti idrici e di illuminazione. Miasi, portò a Roccalumera un Rally che popolò e portò gente che spendeva in paese, in un periodo in cui c'era sempre stato il deserto. Miasi, stipulò due gemellaggi, di cui uno con Pembroke (Malta), e l'altro con Carmagnola (Torino). Gemellaggi mirati al commercio dei nostri prodotti (tutti insieme per tutti i commercianti del luogo), allo scambio di visite turistiche e linguistiche. Gemellaggi, nati non per fare scena e facciata, ma costantemente collegati con gli imprenditori di Roccalumera. Miasi, (è questa per Roccalumera è stata una vera novità), ha fatto lavorare tutti, anche gente che per anni aveva bussato senza che nessuno aprisse. Gente, che era stata illusa sotto elezioni per poi essere dimenticata subito dopo, o peggio ancora umiliata nelle proprie capacità. Miasi, presenziò a tutti i funerali e fu detto che faceva "passerella". Miasi, percorse per intero tutte le processioni religiose (e non fece come l'ex sindaco, che da sempre aspettava che il simulacro della Madonna si fermasse di fronte a casa sua per fare il "meraviglioso gesto" di baciarle i piedi e offrire una banconota), sudando e stancandosi come tutti noi comuni mortali, mentre sui muri tutti potevamo leggere: Sindaco Pagliaccio! Sei un Pinocchio, un parasacchi, devi tornare a casa! e tanti altri.. epiteti. Passarono i cinque anni del mandato e d'incanto chi si presentò quale "meravigliosa alternativa" al Sindaco Miasi? Il dottore Gaetano Argiroffi. Ma che sorpresa! Eccolo in questi giorni nei suoi comizi a predicare "concretezza" e "impegno" Lui, che di buono (forse), ha saputo fare il madico! Sete di potere? Certamente si!
.
(Clicca sulle FOTO)
_______________________________________
Guarda l'altro mio Blog: IO GEOMETRA
.
Se vuoi scrivermi: info@giovannibonarrigo.it
.
Se vuoi vedere I MIEI NUOVI VIDEO: CLICCA QUI'

Etichette: ,

venerdì 6 giugno 2008

A Roccalumera SBIRULINO non è Sandra Mondaini, ma...


Ecco un simpatico (sicuramente NON per il soggetto a cui è indirizzato), manifestino fatto in casa, apparso dalla sera alla mattina incollato (con lo scoch), sui muri di Roccalumera. Preciso subito per i non roccalumeresi, che sicuramente l'autore NON voleva fare ironia sulla famosa attrice nazionale (nonchè moglie di Raimondo Vianello), Sandra Mondaini. Infatti, nel nostro paese è comune abitudine affibbiare dei nomignoli a quasi tutti. Si da infatti il caso, che un nostro paesano da tempo apostrofato bonariamente "sbirulino", si sia candidato in una delle due liste per le elezioni amministrative del 15 e 16 giugno prossimi. Da circa un mese, infatti, Roccalumera è tappezzata di manifesti di ogni "faccia" e tipo. Fra i tanti striscioni, affissi sia sulla Umberto I, che sul Lungomare, alcuni di proprietà del poersonaggio in oggetto, oltre al volto evidenziano a caratteri cubitali uno slogan: ROCCALUMERA DA AMARE. E' chiaro che da ciò sia scaturita la ironica Gagh!
.
Personalmente, sono contrario a tali iniziative burlesche, da qualsiasi partevengano ed a qualsiasi persona siano indirizzate! Il motivo è che mancano di rispetto alla persona e, inoltre... fanno apparire il destinatario "vittima di congiura", avvelenando ulteriormente i veri obiettivi della campagna elettorale. Tuttavia, è plausibile che, chi ha realizzato il "manifestino" avrà avuto i suoi buoni motivi. La mia preoccupazione è che, molti non vogliono assolutamente capire, che in paesino piccolo come il nostro, per crescere veramente, c'è bisogno di tutti indistintamente. Invece c'è gente che è irremovibile su posizioni di INTERESSE PERSONALE, di CASTA, di PREGIDIZIO, e magari vuole tornare al potere solo per DOMINARE. Frasi tipo: "Iò a mia penzu, chi mmi 'ntressa i'llautri", "Si 'nchiano iò... mi levu occa petra da scappa"; "Cui, ddu babbu? 'cava fari du cretinu", "Cu iè? vutau pinnui chiddu? No? dicci chi avemu chi ffari, mi passa nautru jornu?", purtroppo, sono ancora molto in uso fra alcuni di noi.
.
(Clicca sulla FOTO)
_______________________________________
Guarda l'altro mio Blog: IO GEOMETRA
.
Se vuoi scrivermi: info@giovannibonarrigo.it
.
Se vuoi vedere I MIEI NUOVI VIDEO: CLICCA QUI'

Etichette: ,