Il GRIDO (Il Blog su Roccalumera e... non solo)

giovedì 17 dicembre 2009

Quando la poesia... ha strascichi di sterile polemica














Pagliara, caratteristico Comune collinare della riviera jonica messinese. Solo pochi giorni fa, si è svolto un evento culturale (il primo sulla poesia), voluto ed organizzato (con il contributo della Provincia regionale. Per questo erano anche presenti in sala i consiglieri provinciali Nino Muscarello, Matteo Francilia e l'assessore regionale alla Cultura di Messina Mario D'Agostino), dalla prof. Melina Scarcella. Non potendo dare maggiori ragguagli per non essere potuto intervenire (sebbene personalmente invitato dalla Presidente), mi rifaccio a quanto letto sul sito dell'amico Giuseppe Allegra Furcisiculo.net.

Sintetizzando: Ben 118 poesie partecipanti. Luogo individuato il Centro Culturale della stessa Pagliara, (in quanto si voleva pubblicizzare giustamente il paese in cui si vive), suddivisione per categorie, due sezioni (italiano e dialetto) targhe e, rispettabili premi in denaro per i primi tre partecipanti. L'alto lignaggio culturale della manifestazione sarebbe stato garantito già dalla sola presenza del prof. Giuseppa Cavarra, (Presidente di giuria), ma altettanto qualificati sono stati i giurati prescelti.

Non elenco ne entro nel merito delle premiazioni, in quanto (come già detto non ero presente), ma haimè, una volta di più, eh si, noto che la regolarità del giudizio, sia stata (a ragione od a torto non so), messa in dubbio da almeno una persona che lo ha pubblicamente scritto sul sito anzidetto. E questo non fa bene alla nostra immagine jonica.

INSOMMA: Essendo io un artista (della domenica) della pittura, ho avuto io stesso modo di partecipare a vari concorsi per "Pittura Estemporana". Ho cominciato parecchi anni fa ad Allume (frazione del mio paese), per ritrovarmi poi ad Itàla superiore per poi ritornare a Roccalumera ed a Furci. Ho partecipato a Cattafi San Filippo del Mela ed anche a Villafranca Tirrena al "Castello di Bauso", per fare degli esempi. Ebbene, proprio nel mio territorio di appartenenza ho notato le polemiche più sanguinarie post premiazione.

Ad Allume, (che aveva annoverato fra i suoi partecipanti delle numerose edizioni estive, nomi illustri), ufficialmente per problemi economici, da diversi anni ha tagliato via la pittura dal proprio calendario estivo. In realtà, posso testimoniare io stesso che nell'ultima edizione scoppiò una violenta polemica sul tema (a tema o non a tema) della tela vincitrice. Proprio il sottoscritto antecedentemente al misfatto, aveva scritto più di una lettera al Presidente del "Circolo Pro Allume" offrendo alcuni consigli e, ricevendo in tutta risposta "non si può fare".

A Furci Siculo, dove partecipai un paio d'anni fa e non arrivai terzo per un solo voto ma non mi unii al coro degli scontenti e dei dubbiosi dei quali qualcuno usò parole forti e perfino ingiuriose verso la organizzatrice, in quanto mi dissi: "è stata comunque una partecipazione che ha fatto bene al territorio, e poi se non la si ritiene giusta si può sempre disertarla nell'edizione succesiva".

A Roccalumera, un tema per il Natale 2008. La scorsa edizione dell'estemporanea sul tema "Natale" ha avuto quale sito espositivo i vagoni ferroviari dismessi posti accanto all'ex Stazione, oggi sede del Parco Letterario Salvatore Quasimodo. Cinquecento euro il primo premio, trecento il secondo, duecento il terzo. Sicuramente degno il quadro oggetto del primo premio, senonchè, con il passaparola, (essendo la votazione libera a tutti nelle settimane precedenti alla premiazione), sia il secondo che il terzo premio sono andati ad una si belissima ragazza, ma i cui "lavori" non erano degni (a mio parere) della migliore concorrenza. E anche in quella occasione apriti cielo di questo piuttosto che di quell'Artista. Male parole in libertà anche sul web.

ADESSO VOGLIO CONCLUDERE:
Signori artisti, Pittori, Scultori, Scrittori, Poeti, "poeti della domenica" dei paesi viciniori al mio. Se siamo "innamorati" veramente dell'Arte, già partecipare ci deve bastare. Rimpiangere poi il premio in denaro è segno quantomeno di mero "bisogno", è ciò (pur leggittimo, e sono il primo a necessitarne), svilisce quell'immagine di Uomini della Cultura che ci vorremmo dare. Non parliamo poi di attestati. Infatti, con rispetto parlando per gli organizzatori jonici e cittadini, se il nostro ego di Artisti ha bisogno di riconoscimenti, i palcoscenici adeguati non sono certo questi. Bisogna osare! Bisogna viaggiare, spendere (se necessario fare debiti) putroppo. Roma, Milano, Parigi, Londra, financo New York e non solo.. Personali di Pittura, confronti ai più alti livelli. Poi si ritorna al paesello di nascita e se si è raccolto bene lo si aiuta con la propria immagine. Per ricaduta.
__________________________________________
Leggi l'altro mio blog: "IOGEOMETRA"
Leggi l'altro mio blog: "BONARrigoMOTORI"

Etichette: , , ,

lunedì 29 dicembre 2008

BonarRIGO ancora ad Arte Insieme











Anche quest'anno sono stato invitato alla Manifestazione Artistico-Culturale "Arte Insieme" di Villa Ragno a Santa Teresa di Riva. Rassegna d'artisti, poeti e moda per donna, magistralmente organizzata dal caro amico Prof. Carmelo Ariosto.
Realizzerò in seguito un servizio che elencherà personaggi e opere presenti, per adesso, voglio solo menzionare l'amico Giuseppe Basile e il giovanissimo consigliere provinciale Matteo Francilia. Ancora una volta, ho offerto solo un assaggio della mia arte e della mia poesia, ancora una volta ho declamato le immense doti e... i tristi rimpianti della mia bella Sicilia. La mia poesia dialettale, "Sicilia, bedda Sicilia", già da me stesso recitata quest'estate (fra i tanti poeti di Savoca), anche a Villa Ragno, è stata lungamente applaudita.

Etichette: , ,

giovedì 6 marzo 2008

Qualche foto di BonarRIGO

Premiazione a Villa Ragno '07 (Pittura e Poesia)







































Io al Campidoglio (Roma)

















Dopo Villa Ragno, mostra d'Atre e Poesia avutasi a Santa Teresa di Riva (ME) nel periodo natalizio 2007, e dopo la cena degli artisti, (vedi foto sopra), sono stato invitato dalla Banca del Tempo di Alì Terme, nella persona della Presidente Nina Di Nuzzo, ad esporre al Museo Pigorini di Roma, nonchè a partecipare al primo convegno della neonata "Associazione Nazionale delle BdT". Mi auguro di proseguire con successo questo percorso d'Arte e di Cultura multietnica che valicherà senz'altro i confini d'Italia, per divulgare il messaggio "limpido" della Sicilia storica e onesta. In futuro, inserirò nuovi video (anche non religiosi, ma sempre a tema cultura), sul mio URL You tube, e una sezione vignette satiriche è già presente sul mio URL MySpace... da poco registrato, e consigliatomi dalla collega artista Ilaria di Roma.

Etichette: , ,

domenica 2 marzo 2008

ROMA (Mosta Collettiva BdT di successo)






Torno vittorioso, come da una grande battaglia dell'antica ROMA. Se al posto della spada ci mettiamno i pennelli, e al posto dello scudo la tela dipinta, con l'arena rappresentata dalla sala di un Museo di Roma (EUR)... allora eccomi scendere in campo per dimostrare la mia "forza artistica". Proprio nella capitale d'Italia ho partecipato ad una mostra fra settanta artisti, (iscritti alle "Banche del Tempo" d'Italia), avutasi presso il Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini" dal 26 al 29 di Febbraio. Tutti abbiamo espresso il nostro talento tramite l'Arte. Fosse essa pittura o scultura, tutti italiani, tutti amici.

Etichette: ,

mercoledì 27 febbraio 2008

Il TEMPO, la FAMIGLIA e le NASCITE!







Cari amici e lettori del Blog, ben ritrovati. Innanzitutto vi ricordo che da domani sono a Roma, per partecipare al primo Convegno dell'Associazione Nazionale delle Banche del Tempo ed alla Mostra d'Arte (che tanto successo sta riscuotendo), presso il Museo "Luigi Pigorini".

Poi... per ricordare, in un momento di trepidazione elettorale (che forse non si occupa dei reali problemi che sovrastano il Popolo italiano), colgo l'occasione per ritornare a parlarvi di famiglia (tema che ho più volte trattato anche sul mensile santateresino Jonia News), e di Vita (vedi nascite in forte calo in Italia, vedi aborti e abbandoni in forte crescita). Oggi, ospito l'amico Domenico Bonvegna (del quale potrete visionare due pezzi suoi molto interessanti). Buona lettura.

Alla Politica CHIEDIAMO...
UN FISCO A MISURA DI FAMIGLIA.
(Domenico Bonvegna scrive) Tempo fa scrivevo che in Italia mettere su famiglia e fare figli è diventato ormai un atto eroico. Questo è il risultato di decenni di penalizzazione della famiglia da parte della politica italiana. Interessante la tesi di Marco Travaglio in una trasmissione di Annozero dell’anno scorso, rivolgendosi al cardinale Ruini, considerato come l’Andreotti del Vaticano dopo aver premesso che l’Italia è stato un paese che in 60 anni ha avuto 60 governi, di cui 51 come premier un cattolico e solo 9 un laico, ha detto che se la Democrazia Cristiana avesse fatto per la famiglia quello che aveva promesso, “oggi le famiglie italiane dormirebbero tra due guanciali. Sa invece qual’è il risultato? Che l’Italia investe nella spesa sociale il 26,4% del Pil, 5 punti in meno che nel resto d’Europa. continua...

E... Roccalumera...
MARCIA PER LA VITA
(Domenico Bonvegna scrive) Domenica 24 febbraio si è svolta la 3a edizione della Marcia della Joventù Jonica, organizzata dal Consultorio Familiare di Roccalumera, in collaborazione con il Comune di Roccalumera e l’USL n.5. E’ stata una gioiosa festa alla vita: numerosi i bambini, i ragazzi e i genitori che hanno partecipato, in particolare dell’Istituto Comprensivo di Roccalumera. Purtroppo erano assenti le altre scuole del comprensorio? Anzi mi sembra che l’iniziativa abbia avuto poca pubblicità nel territorio, certamente non per colpa degli organizzatori. continua...

NEWS VIDEO

Etichette: ,

lunedì 25 febbraio 2008

Ieri, abbimo marciato per la VITA




















Ieri, (24-02-08) a Roccalumera, si è svolta la Terza Marcia per la gioventù Jonica. I numerosissimi partecipanti, si sono poi ritrovati al Palatenda per assistere alle varie manifestazioni benefiche e ricreative. Presenti varie associazioni, fra cui il Gruppo "Croce Rossa Italiana" di Roccalumera e... il Sindaco Miasi.
.
Roma - Museo "Luigi Pigorini" domani (26-02-08), alle ore 17,00 ci sarà il vernissage della Mostra delle Banche del Tempo. Esporranno oltre settanta Artisti fra cui il sottoscritto.
Leggi il Pieghevole della mostra

Etichette: ,

domenica 6 gennaio 2008

Io, l'Arte e la Cultura a Villa Ragno di S. Teresa di Riva (ME)
















Così come le Festività Natalizie, si conclude oggi (6 Gennaio) la Collettiva di Pittura, Arte Sacra e Presepi di "Villa Ragno - Crisafulli" a Santa Teresa di Riva (ME), che ha avuto inizio il 22 di Dicembre scorso. Dopo la due giorni denominata "Arte Insieme" (del 15 e 16 Dicembre), grande successo di visite e di critica hanno riscosso le variegate Opere in Mostra -non solo nei giorni di vigilia delle festività Natalizie e di Capo d'Anno, ma durante tutto il periodo espositivo. Per la pittura figurativa, erano presenti: l'affermato paesaggista Carmelo Morales, Daniela Treviso, Giuseppe Basile e Giovanni Remato, (tutti da S. Teresa), Rosetta Caminiti da Pagliara, nonchè il geom. Giovanni Bonarrigo da Roccalumera. Per l'Arte sacra ha esposto il famoso prof. Carmelo Salemi. La mostra dei presepi magistralmente organizzata dal Santino Chirieleison ha compreso assieme alle sue tante Opere, (fra cui la minuziosa riproduzione della chiesa della Madonna del Carmelo di S. Teresa), presepi realizzati dai ragazzi delle Scuole Medie. Fra le opere di BonarRIGO, (intervistato sul tema): "La chiesa di Allume" (matita e carboncino su cartone telato), "La festa della Madonna della Catena", "Il figliol prodigo" e "Le donne e il mare", (tutti olii su tela). L'Artista roccalumerese, (presente anche fra i poeti di "Arte Insieme"), ritiene che questo momento di Incontro-Cultura, fra l'altro allietato da spettacoli di vario genere (fra cui l'esibizione dei Sikilia), e da premiazioni che hanno evidenziato "perle" della nostra Riviera Jonica come ad es: il giovane violinista santateresino Samuele Galeano, meriti un seguito nell'immediato futuro con nuove ed entusiasmanti edizioni.

Ecco il testo del "pezzo" da me proposto, (apparso quest'oggi su "La Sicilia" di Messina), a firma della prof. Melina Scarcella.
Giovanni BonarRIGO

Etichette:

domenica 30 dicembre 2007

Prosegue con successo la mia mostra a Villa Ragno

La collettiva di pittura di Villa Ragno a Santa Teresa di Riva,
alla quale mi onoro di far parte (in un periodo di Grande Festa come questo)... assieme a tanti Bravi Artisti, sta riscuotendo grande successo di visite e di critica. Vi ricordo che si protrarrà fino al 6 Gennaio. Se non siete ancora potuti venire a visitarla, potete ancora farlo.
Vi aspetto!


Oggi, e la Festa della Santa Famiglia!

Sono trascorsi pochi giorni dal S. Natale, festeggiamo oggi la Santa Famiglia di Nazaret.
Il Signore ha glorificato il padre al di sopra dei figli e ha stabilito il diritto della madre sulla prole. Chi onora il padre espìa i peccati e li eviterà e la sua preghiera quotidiana sarà esaudita. Chi glorifica il padre vivrà a lungo, chi obbedisce al Signore darà consolazione alla madre. Figlio, soccorri tuo pare nella vecchiaia, non contristarlo durante la sua vita. Sii indulgente, anche se perde il senno, e non disprezzarlo, mentre tu sei nel pieno vigore. L'opera buona verso il padre non sarà dimenticata, otterrà il perdono dei peccati, rinnoverà la tua casa.

BUON 2008 a TUTTI!

Vi ricordo la mia E-Mail: info@giovannibonarrigo.it

Etichette: ,

giovedì 20 dicembre 2007

Collettiva di pittura a Villa Ragno - Crisafulli (S.Teresa di Riva)

Cari amici estimatori e sostenitori dell'Arte e della Poesia, ben ritrovati nel mio
sito. Dopo la mia recente Mostra Collettiva, organizzata dal Prof. Carmelo Ariosto, (inserita nel programma "Arte Cultura e Tradizioni della Riviera Jonica"), avutasi sabato e domenica scosi a Villa Ragno di S.Teresa di Riva; occasione nella quale, nella serata di domenica, -ricca di: Bel Canto, defilè di Alta Moda, sfilate di costumi popolari siciliani d'epoca ed esibizioni di danza-, ho recitato due mie poesie, una in italiano e l'altra in dialetto siciliano, rispettivamente: "IL Tempo è Prezioso" e "Iè Natali nautra vòta". Ritorno questo sabato 22 Dicembre, per una nuova Collettiva con nuovi colleghi artisti. I miei "olii su tela" rimarranno esposti al pubblico fino al 6 Gennaio 2008. Vi aspetto numerosi.

Etichette: ,

venerdì 2 novembre 2007

Esposizione dei miei quadri a Nizza di Sicilia

Domenica 18 Marzo 2007, in occasione della Giornata Nazionale della Poesia, e del Decenale della Banca del Tempo di Alì Terme, a Nizza di Sicilia, (presso l'Auditorium comunale), si è avuta: Poesia e Racconti sulla bocca di tutti.
Evento presento dal Prof. Giuseppe Cavarra, al quale hanno partecipato: L'Ass. AUSER di Alì Terme, e Poeti, Cantori ed Attori, quali: Ulderigo Diana, Giovanni Argurio, Fortunata Cafiero Doddis, Beppe Carella, Carlo Barbera, Paola Fedele Giovanni Lo Turco, Orazio Nastasi, Fabio Orlando.
Il palcoscenico era arredato con una scenografia teatrale e... diversi "olii su tela" (di varie dimensioni e temi), modestamente miei. Ho voluto, in tale modo rappresentare ancora la "mia" Sicilia.
Le Opere, le rivedete nelle foto allegate, (cliccandoci sopra le potete ingrandire), e nella galleria di questo Sito. Buona visione!

Etichette: