Le Commedie di Carlo. Sono belle, sono di livello, ma... qualcuno di importante le snobba
Di solito, non pubblico riflessioni di questo genere. Pubblico "GRIDI" di persone che lamentano il degrado della nostra Terra, pubblico "GRIDI" di persone che sono state a Giampilieri o a Scaletta a spalare fango ma che poi hanno paura che presto qulacuno si dimenticherà dei superstiti, pubblico "GRIDI" di persone... che si oppongono alla chiusura di un ospedale o di un semplice reparto di un nosocomio... Ma, riflettendoci, l'artista in oggetto non è altri che un "operaio" della nostra terra che ha un sogno. La grande differenza fra lui e chi lavora di vanga o di piccone e che la sua fatica è di tipo mentale (ma non solo). Quando questo "teatrante" lavora, ci mette tutto se tesso, ci crede e magari si illude che tutti gli altri ci debbano credere. Ebbene, io ammiro il suo "lavoro di qualità" che non sempre riscuote il successo che meriterebbe, perchè non nasce solo per far ridere come tanta concorrenza. Ebbene si, quando un uomo di teatro, un artista, un opinionista, si pone quale "FARO" per coloro che vivono senza farsi domande, ebbene costui percorre spesso (come Sisipo), una strada che va in salita e spinge su una pietra che alla prima occasione (ri)rotola giù.
Trattare temi importanti ed avere il coraggio di "venderli" alla gente (temi come il massacro degli Ebrei o il terremoto di Messina), può essere un'arma a doppio taglio. Infatti, chi dal teatro si aspettava un'ora e mezza di svago, magari, alla prossima occasione andrà a vedere un "cinepanettone" che è roba da due soldi... ma che fa ridere e rilassa. Bisogna riflettere però, bisogna porsi delle domande, e distinguere la qualità dalla spazzatura es. della TV.
La nostra società, attraverso il "canali" del sapere che ancora esistono, deve recuperare il senso civico, il senso religioso, la riscoperta dei valori della famiglia. Forse, qualche volta, piangere ad una messa cantata o perfino ad una commedia teatrale, è un'occasione per crescere e per cambiare.
Giovanni BonarRIGO

Carlo Barbera (Attore di teatro)
_________________________________________
Parliamone anche sul mio profilo FACEBOOK
Leggi l'altro mio blog: "IOGEOMETRA"
Leggi l'altro mio blog: "BONARrigoMOTORI"
VISITA il mio SITO d'ARTE
Parliamone anche sul mio profilo FACEBOOK
Leggi l'altro mio blog: "IOGEOMETRA"
Leggi l'altro mio blog: "BONARrigoMOTORI"
VISITA il mio SITO d'ARTE
Etichette: Meditazione, Nizza di Sicilia
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page