Allume (Roccalumera). Finalmente il ponte è realtà.
Roccalumera – Sabato 8 Agosto 2009, data storica per la frazione Allume, che ha realizzato un piccolo grande sogno. Dopo trent’anni di richieste, finalmente i cittadini di Allume sono stati accontentati. Avantieri sera il ponte che unisce le due sponde della frazione è stato inaugurato, alla presenza delle massime autorità provinciali e comunali. A tagliare il nastro il parroco Roberto Romeo, titolare della parrocchia Maria SS. Del Rosario, attorniato da tanti bambini del luogo, festanti per questa importante realizzazione.
-
-
La Frazione, distante poco meno di un chilometro dalla Statale 114, ha una popolazione di quasi mille abitanti, divisa da sempre dal torrente Allume. Per unire le due sponde della frazione necessitava realizzare un ponte. Dopo 30 anni di progettazioni e lungaggini burocratiche, l’amministrazione Miasi è riuscita a realizzare l’opera. Il ponte, costato 650 mila euro, è lungo 23 metri ed ha una larghezza di dodici. E’ stato realizzato con travate prefabbricate (come quelle delle autostrade) in calcestruzzo precompresso, e consente il passaggio anche di mezzi pesanti. Il ponte di Allume è stato posizionato nella parte alta della popolosa frazione, (prima c'era solo un passagio all'ingesso della frazione), per consentire ai cittadini un facile e rapido passaggio da una sponda all’altra. Al taglio del lunghissimo nastro rosso, legato alle due estremità del ponte, tutto il popolo di Allume ha applaudito lungamente e qualche anziano ha pure pianto, ricordando le tante vicissitudini patite durante le alluvioni, che hanno più volte isolato una parte della frazione dall’altra. Alla fine della cerimonia, io stesso ho potuto intravvedere la sagoma furtiva del consiglire di minoranza Campagna. Ebbene, tutta la minoranza, come tutta la cittadinanza di Roccalumera, era stata ufficialmente (ve ne avevo perlato nel precedente post), invitata all'eveto inaugurativo e festoso. Ma forse, "Igor" Campagna... meditando già nuovi attacchi e nuove strumentalizzazioni di Ferragosto, ha preferito (ancora una volta) apparire distante e distaccato. Da noi l'antipolitica è così. Carogna!
_______________________________________________
GUARDA E SCARICA TUTTE LE MIE FOTO
Etichette: Io giornalista, Politica Jonica
2 Commenti:
quello che stavo cercando, grazie
Di
Anonimo, Alle
15 novembre 2009 alle ore 05:53
imparato molto
Di
Anonimo, Alle
15 novembre 2009 alle ore 06:01
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page