2 Giugno 1946, data in cui un
referendum istituzionale decretò la fine della
monarchia e la nascita della
repubblica.
Oggi si festeggia l'anniversario della
Repubblica italiana. E' festa Nazionale per tutti gli italiani. Negozi chiusi, (
e, da noi in Sicilia), famiglie al mare e clima di vacanze estive anticipate. Eppure ci siamo chiesti? Quanti di noi si fermano a pensare l'importanza di questa festa? Basti pensare al termine
monarchia, "
potere di uno solo", che indica una forma di governo nella quale una sola persona svolge per diritto ereditario la finzione di capo dello stato a vita. Noi siciliani (nei secoli sottomessi a questo piuttosto che a quel monarca), ne sappiamo certamente qualcosa. Altre forme di oppressione ci sono state nella nostra terra. Alcune, imperterrite, sopravvivono riccamente (
attraverso la politica), fin nei giorni nostri, approfittando della ingenuità (
per fortuna, ormai molto ridotta), della gente semplice, o perfino forzando la mano attraverso il clientelismo.
Sicilia:
Benedìciti a Vossia! Vossia benerica! Baciamu li mani! Avete sentito parlare di queste espressioni tanto care ai nostri avi? Nooo?
Apprezziamo (
teniamoci stretta e difendiamo) quindi,
la nostra libertà... di pensiero, di parola, di voto._______________________________________
Guarda l'altro mio Blog: IO GEOMETRA.
Se vuoi scrivermi: info@giovannibonarrigo.it.
Se vuoi vedere I MIEI NUOVI VIDEO: CLICCA QUI'Etichette: Geometra, Sicilia ieri e oggi
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page