Limone Interdonato, dall’Ue ok all’Igp
.jpg)
PALERMO (16 novembre 2009) - Il “Limone Interdonato di Messina” conquista per l’Italia l’Indicazione geografica protetta (Igp) contro imitazioni e falsi in Europa. Bruxelles ha dato il via libera definitivo all’iscrizione nel Registro europeo delle Denominazioni e Indicazioni geografiche protette (Dop e Igp). La notizia è stata accolta con grande soddisfazione a Nizza di Sicilia dal presidente del Consorzio di tutela dell’agrume, Attilio Interdonato: «Sapevamo di avere le carte in regola per ottenere un risultato così importante. Vengono premiati così i produttori che hanno creduto sin dall’inizio in questo progetto. Dalle passate generazioni l’Interdonato veniva chiamato ‘‘limone fino’’ o speciale e fino ad ora era inserito nella lista dei prodotti di eccellenza italiani dell’agroalimentare europeo».
-

IL MIO COMMENTO:
In un panorama mondiale di falsificazione generalizzata (e non solo cinese) del prodotto: dal famosissimo "parmigiano Reggiano" al "prosciutto di Parma" al "vino Chianti" ai "pomodorini Pachino" (vedi foto), solo per fare due esempi a caso, le denominazione Europee Dop e Igp del nostro "limone Interdonato" restituisce dignità alla qualità di un frutto della nostra Terra.

E' ovvio che, nonostante il grosso impegno dei componenti del "Consorzio Interdonato" il quale sta producendo una forte crescita dell'interesse europeo e quindi della vendita di questo frutto, bisogna considerare che comunque esso rappresenta un prodotto di nicchia e quindi una sola delle tante "perle" che germogliano nella nostra Sicilia. Abbiamo inventato il Verdello, frutto dalle qualità organolettiche particolari certamente non inferiore al classico limone che ci giunge spesso dall'estero. Siamo fra i primi produttori di olio extravergine d'oliva al Mondo, (vedi foto in basso), nonostante la forte concorrenza e falsificazione, nonostante molte delle nostre campagne giacciano in uno stato di totale abbandono, causa l'antieconomicità della sua produzione e commercializzazione.

Parliamone anche su FACEBOOK
Leggi l'altro mio Blog: "IO GEOMETRA"
Etichette: Politica Siciliana, Sviluppo Sicilia
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page